Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Search

Curriculum Vitae

Mona Lisa Tina / Curriculum Vitae

Mona Lisa Tina vive e lavora a Bologna. Nata a Francavilla Fontana (BR) nel 1977, si è diplomata nel 2005 in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna e si è specializzata nel 2012 in Arte Terapia presso Art Therapy Italiana. E’ referente didattico del Corso Triennale in arte terapia presso LE NUOVE ARTI TERAPIE – indirizzo Arti Visive e Performative che si tiene a Bologna, Firenze, Roma e Milano, Direttore Oliviero Rossi.
Mona Lisa Tina  pone al centro di tutte le sue riflessioni il Corpo come luogo di continui processi trasformativi psichici e fisici. All’interno delle azioni performative promuove una dimensione simbolica di autocoscienza e una reale riappropriazione identitaria. L’artista intende proporre una fisicità “alternativa”, che si libera dai modelli di bellezza standardizzati, esibendola come spazio simbolico aperto e veicolo di comunicazioni significative su più piani di lettura. Ha esposto presso musei in Italia e all’estero e in gallerie e spazi di ricerca di arte contemporanea.
Dal 2020 collabora con Il Museo Carlo Zauli – Faenza (RA) con cui ha sviluppato il progetto degli Arts Therapies Labs. Incentrato sulla relazione e la cura della persona, esso è articolato in un ciclo di laboratori e incontri, nell’uso della mediazione artistica.
Mona Lisa Tina conduce seminari e workshop sugli aspetti fondanti della sua indagine artistica, nonché ha preso parte a molte pubblicazioni che hanno per oggetto il linguaggio espressivo della  Performance e la centralità del corpo.

 

Performance selezionate

 

2022

 Tra Te e me, all’interno di CONNEXXION, Festival diffuso di Arte Contemporanea, a cura di Livia Savorelli, Cappella ex Ospedale di San Paolo, Savona.

 Carillon, all’ interno di The Tilted Body/Il corpo inclinato, Festival Internazionale di Performance Art a cura di Lori Adragna, per BAM-Biennale Arcipelago Mediterraneo, Palazzo Merlo, Palermo.

2021

Georitmie, all’interno dell’omonima mostra personale, a cura di Livia Savorelli, Vijion Art Gallery, Ortisei (BZ).

2020

(Non) posso fare a meno di me, Ceramic Performance Festival, a cura di Matteo Zauli, Museo Carlo Zauli, Faenza (RA).

2019

Di ogni buio, di ogni luce, a cura di Lori Adragna, Macro Asilo, Roma.

L’albero delle bugie, all’interno del Premio Arteam Cup 2019, V edizione, a cura di Livia Savorelli e Matteo Galbiati, Villa Nobel, Sanremo (IM).

2017

Centrum Naturae, all’interno di Gender Bender International Festival, a cura di Daniele Del Pozzo, Cassero LGBT Center, Bologna.

2015

Sguardi Corporei, a cura di Martina Corgnati, GAM – Galleria Civica d’arte moderna e contemporanea, Torino.

2013

Fragments, all’interno della manifestazione Let’s Body Talk, a cura di Isabella Falbo, Alice nella città, Crema.

2010

Human, a cura di Barbara Ceciliato, Dipartimento Arti Visive, Accademia di Belle arti, Bologna.

2008

Obscuratio, a cura di Cristina Petrelli, fuorizona arte contemporanea, Macerata.

 

 

Mostre personali selezionate

 

 2021

Georitmie, a cura di Livia Savorelli, Vijion Art Gallery, Ortisei (BZ)

 2020

Ognuno per sé, a cura di Livia Savorelli, all’interno di Arteam Cup Focus Genova Arte in Centro, PRISMA STUDIO, Genova.

2018

La tolleranza del Corpo, a cura di Alberto Dambruoso, Adiacenze, Bologna.

2014

Centrum Naturae, a cura di Roberto Paci Dalò, Macula – Centro Internazionale di Cultura fotografica, Pesaro.

2013

Oltre il Corpo, a cura di Cristina Petrelli, Palazzo San Clemente / ARCHISPAZIO, Biblioteca di Scienze Tecnologiche della Facoltà di Architettura, Firenze.

2011

Into the core, a cura di Massimo Guastella, Sponge Living Space, Pergola (PU).

2009

Human, a cura di Dino Ferruzzi e G. Paola Macchiavelli, CRAC, Cremona.

2008

Anamnesi, a cura di Cristina Petrelli, fuorizona arte contemporanea, Macerata.

 

Mostre collettive selezionate

 

 2022

Arteam Cup 2022, VII edizione, a cura di Livia Savorelli e Matteo Galbiati, Palazzo del Commissario, Fortezza del Priamàr, Savona.

2020

Arteam Cup 2020, VI edizione, a cura di Matteo Galbiati, Livia Savorelli e Nadia Stefanel, Fondazione Dino Zoli, Forlì.

2019

BIOSFERA. Immagini, forme e ipotesi di eco-resistenza, PRISMA STUDIO, a cura di Francesca Di Giorgio, Genova.

 2017

ICEcubes, a cura di Milena Becci, TRAFFIC GALLERY, Bergamo.

2016

Premio Fondazione VAF VII/ Kunsterpreis VAF – Stiftung, a cura di Klaus Wolbert e Anya Triestram, MUSEUM GUNZENHAUSER, Chemnitz – Stadtgalerie, Kiel, Macro Testaccio, Roma.

2014

Venti per Una. Venti regioni per un’Italia, venti artisti per una mostra, a cura di Martina Corgnati, luoghi vari, Bratislava, Praga.

Passione e destino. Omaggio a Teresa Gamba Guiccioli, a cura di Beatrice Buscaroli, Biblioteca Classense, Ravenna.

Into the core, a cura di Giorgio Bonomi e Alessandra Migliorati, Palazzo della Penna_Centro di Cultura Contemporanea, Perugia.

2013

Il corpo solitario. L’autoscatto nella fotografia contemporanea, a cura di Giorgio Bonomi, Fusion Gallery, Torino.

Critica Creativa. Installazione fotografica e sonora, a cura di Anna Valeria Borsari, AR.RIVI (Archivio Ricerca Visiva), Milano.

2012

Sense 1+1,  a cura di Chiara Canali, Auditorium Palazzo del Sole 24 ore, Milano.

2011

Foto/Diramazioni,  a cura di Sponge ArteContemporanea, MACULA – Centro Internazionale di Cultura Fotografica, Pesaro (PU).

Videoart YearBook 2011, a cura di Renato Barilli, Alessandra Borgogelli, Paolo Granata, Silvia Grandi, Fabiola Naldi, Chiostro di Santa Cristina, Dipartimento delle Arti Visive, Dams, Università di Bologna.

 2010

I Fuochi della Passione, a cura di Stefano Verri, Ex Chiesa di San Silvestro di Orciano di Pesaro (PU).

2006

Water Project, a cura di Isabella Falbo, Orfeo Hotel contemporary art project, Bologna.